Due Diligence Ambientali
Nel contesto delle operazioni economiche di investimento, la Due Diligence Ambientale (DDA) si afferma come strumento fondamentale per mitigare rischi e garantire la conformità ambientale.
In un’epoca in cui l’attenzione alla sostenibilità e all’impatto ambientale è sempre più rilevante, Gea Consulting propone la Due Diligence Ambientale (DDA) come strumento di valutazione per la fattibilità di progetti di riconversione e compravendita di siti. Questa attività preventiva di ricognizione e analisi di conformità ambientale si inserisce in un processo più ampio di raccolta e verifica di informazioni patrimoniali, finanziarie, economiche e gestionali, mirato a individuare ogni potenziale onere legato alla salvaguardia dell’ambiente e della salute.
Consulenza


In relazione all'ambito di riferimento, effettuata una prima analisi documentale del sito di riferimento, Gea consulting si propone di progettare tutte le verifiche necessarie per analizzare gli aspetti ambientali rilevanti.
Esecuzione di indagini in sito
Indagini geologiche e geotecniche;
Indagini ambientali;
Indagini geofisiche;
campionamento ed analisi delle matrici ambientali.
Definizione delle incidenze ambientali;
Individuazione dei piani di risanamento;
Definizione degli oneri annessi.
Piani di riqualificazione